Se c'è un luogo capace di incantare i sensi e trasportare i visitatori in un mondo di colori e profumi, quello è senza dubbio Villa Taranto. Situata a Verbania, sulle sponde del Lago Maggiore, questa gemma botanica è una delle più affascinanti d’Europa, con un patrimonio naturale che stupisce in ogni stagione.

Un capolavoro verde

Il giardino fu creato dal capitano scozzese Neil McEacharn negli anni ‘30, con l’intento di portare sul Lago Maggiore la bellezza dei giardini all’inglese, arricchendoli con piante rare provenienti da ogni angolo del mondo. Oggi, Villa Taranto ospita oltre 20.000 specie botaniche, tra fiori tropicali, alberi secolari, ninfee giganti e serre esotiche.

Un’esperienza sensoriale unica

Visitare Villa Taranto significa immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo: vialetti fioriti, giochi d’acqua, fontane scenografiche e viste mozzafiato sul lago trasformano la passeggiata in un’esperienza indimenticabile. Ogni stagione regala spettacoli diversi: dalla fioritura dei tulipani in primavera ai colori dorati dell’autunno.

Come arrivare?

Per chi soggiorna a Borgo Paradiso, Villa Taranto è facilmente raggiungibile in due modi:

  • In battello: una traversata panoramica sul Lago Maggiore rende l’arrivo ancora più suggestivo.
  • In bicicletta: per gli amanti dell’outdoor, una pedalata tra i panorami lacustri è un’esperienza da non perdere.

Dove soggiornare?

Dopo una giornata immersi nel verde di Villa Taranto, il relax di Borgo Paradiso è la conclusione perfetta. Qui, tra la quiete del lago e la vista sulle montagne, potrete rigenerarvi prima di nuove avventure.

Se amate la natura, la bellezza e i luoghi incantati, Villa Taranto è una tappa che non può mancare nel vostro viaggio sul Lago Maggiore!